Giovedì 16 giugno 2011 il Ministero per le Pari Opportunità ha organizzato un convegno sull’Autismo nell’ambito del SANIT 2011 (Forum Internazionale sulla Salute) dal titolo Autismo e i suoi vissuti.
Insieme a nostri insospettabili rappresentanti, erano presenti al convegno le seguenti Associazioni:
Angsa, Fantasia, Genitori e Autismo Onlus, Cancellautismo, Autismo Treviso, fino a una serie di varie Cooperative.
Come da programma prima vi sono stati gli interventi di “esperti” e Politici, poi hanno iniziato a confondersi le carte al momento di presentare le problematiche biologiche dell’autismo, in particolare gastrointestinali, argomenti tanto noti ai genitori e a molti medici ma tanto accuratamente evitati come la peste bubbonica dagli “esperti” presenti.
Nella parte dedicata alle Associazioni sono state presentate le necessità delle famiglie e le relative proposte.
A raccontarla così sembrerebbe di aver assistito ad un Convegno eccezionale, dove la presunta unità di intenti e di progetti lascerebbe presupporre il raccolto di buoni frutti in seno ai prossimi tavoli per l’Autismo.
Poi riceviamo, tramite nostro genitore, il Bollettino n°4 delle News Angsa e a pagina 3 leggiamo questa piccola nota [che riportiamo in versione integrale] dal titolo Gentile Ministro ci ascolti!
Per vari motivi il titolo di un convegno che recita “L’autismo e i suoi vissuti” ci insospettisce. Ci sono i soliti noti che in assenza di prove scientifiche e di una evidence based medicine raccontano le loro storie di vita? Pare che sia proprio così. Come possano questi figuri che promuovono false frontiere terapeutiche a convincere un Ministro della Repubblica Italiana a tenere un convegno sulla non-scienza dell’autismo è un mistero. In realtà, il vissuto quotidiano delle persone con autismo e delle loro famiglie risulta di estrema gravità: l’offerta di terapie adeguate è quasi nulla, e i servizi validi dedicati sono di fatto inesistenti. Tuttora la condizione delle famiglie al cui interno si trovano persone autistiche è disperata e non vi sono prospettive rassicuranti in quanto l’attuale raffica di tagli peggiora la situazione. Gent. Ministro Mara Carfagna, prima di promuovere convegni sull’autismo consulti le associazioni nazionali che aderiscono a FANTASiA: così eviterà derive verso i mercanti di illusioni e commercianti di false frontiere terapeutiche.Roma 16/06/2011. |
La domanda sorge spontanea: anzichè riempire fogli di carta per giornalini e fanzine associazionistiche che sono utili per alimentare il fuoco dei caminetti, certe considerazioni non potevate esprimerle direttamente a viso aperto in sede di Convegno?… anzichè fornire [tutti e nessuno escluso] la solita illusione ai genitori che siete concentrati ad attuare scelte a sostegno delle famiglie quando la realtà è ben diversa.